Si comunica che, con nota Prot. AOOGABMI n.83244 del 12/06/2024, è stato autorizzato il progetto “Fara_estate_24” presentato da questa Istituzione Scolastica nell’ambito dei Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025, Fondo Sociale Europeo Plus.
Le risorse che la scuola ha a disposizione nell’ambito del Piano Estate permetteranno di sostenere progetti per promuovere l’apprendimento e il benessere degli studenti. Il programma prevede attività didattiche, ricreative, sportive, a tema ambientale e culturali per stimolare la crescita personale e culturale degli alunni e, più in generale, tutte quelle iniziative che favoriscono la relazionalità, l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo.
Al fine di pianificare al meglio la progettualità relativa alle attività si chiede l’interesse a partecipare ai seguenti moduli formativi:
n: | Titolo Modulo: | Descrizione attività: | Ore di attività: |
1 | Faber_online | La realizzazione di un giornalino scolastico multimediale ha un portato formativo che contribuisce allo sviluppo personale, culturale e sociale degli studenti, favorendo lo sviluppo delle competenze di scrittura e comunicazione, migliorando le capacità di scrittura, imparando a strutturare articoli, a utilizzare diversi stili e a comunicare in modo chiaro e efficace, confrontandosi con il problema della gestione del tempo e il rispetto delle scadenze. | 30 |
2 | On stage | Laboratorio di creatività al liceo (eventi e scenografia). Realizzazione di uno spettacolo teatrale interamente prodotto dagli studenti; risultati attesi: miglioramento delle capacità di espressione verbale, incremento della creatività e accrescimento della fiducia in sé e dell’autostima | 30 |
3 | L’Oltrepò e i suoi tesori2 | Percorsi di esplorazione del territorio, alla ricerca delle peculiarità artistiche, paesaggistiche e storiche finalizzato alla cittadinanza attiva. | 30 |
4 | ArcheoLiceo | È un’iniziativa educativa che coinvolge gli studenti in attività di ricerca ed esplorazione archeologica, creando un legame tra gli studenti e la storia del loro territorio attraverso sopralluoghi nei siti archeologici e approfondimenti e successiva elaborazione delle informazioni acquisite, integrando diverse discipline, tra cui storia, geografia, scienze naturali, arte e tecnologia, offrendo un approccio olistico alla conoscenza. | 30 |
5 | Fara_move | Attività di trekking sull’appennino pavese. | 30 |
6 | PCTO, Sicurezza e Impresa | La proposta progettuale riguarda la possibilità di presentare a tutti gli studenti la Cultura della Sicurezza nell’ambito dell’impresa, con l’obiettivo di promuovere e divulgare il legame tra la cultura della salute e sicurezza negli ambienti di vita, di studio e di lavoro e l’attività imprenditoriale affinché i giovani, futuri imprenditori, traducano queste conoscenze in comportamenti e azioni corrette e responsabili. | 30 |
7 | History Walking | Percorsi di approfondimento delle lingue straniere proposti nel format History walking, ovvero uscite a piedi che esplorano aree in qualche modo caratteristiche del territorio, offrendo una visione approfondita della storia locale, dei monumenti e castelli presenti. | 30 |
8 | AI_ at_school | Ci si prefigge di partire dalle definizioni e dall’evoluzione dell’AI per arrivare a immaginare nuovi prodotti, servizi e soluzioni, imparare a pensare in modo innovativo e a risolvere problemi in modo creativo, sviluppare il proprio potenziale e le proprie capacità di progettazione e sviluppo mediante attività di Tinkering. | 30 |
9 | Easy_STEM | Percorsi di avvicinamento alle discipline stem, con attività in forma di gioco realizzate in gruppo, ad esempio una caccia al tesoro su percorso tecnico scientifico | 30 |
10 | Drawing | Attività laboratoriale nella quale gli studenti hanno la possibilità di utilizzare il disegno sia come un linguaggio per poter raffigurare l’esistente, per esprimere le proprie idee, i propri sentimenti creativi, per abbozzare un’opera e sia come un mezzo per imparare a vedere, osservare, capire, confrontare e conoscere, per ricercare la “verità”. Bisogna imparare ad osservare: percepire visivamente | 30 |
11 | L2_NAI | Percorsi di avvicinamento alla lingua italiana e ai servizi offerti dal territorio per i ragazzi arrivati in Italia da poco. L’attività prevede lavori di gruppo guidati dal docente, anche con la partecipazione di rappresentanti delle amministrazioni coinvolte. | 30 |
12 | en jouant avec le francais | Attività alla scoperta della lingua francese attraverso il gioco e la musica. | 30 |
13 | Esperienze in lingua | Percorsi di approfondimento delle lingue straniere proposti come attività ludiche e di gruppo che contribuiscono ad avvicinare gli studenti alle lingue presenti nel loro percorso di studio. | 30 |
La partecipazione ai suddetti moduli formativi è gratuita.
La frequenza è obbligatoria almeno per il 75% delle ore. Una volta avviato, per il mantenimento del finanziamento del modulo formativo, il numero degli alunni non dovrà essere inferiore a 9.
Ogni percorso formativo sarà condotto da un professionista esperto (interno o esterno alla scuola), affiancato in compresenza da un docente Tutor interno al nostro Istituto che curerà le presenze degli alunni alle attività.
La presente indagine è funzionale alla raccolta delle adesioni per definire nel dettaglio i criteri di organizzazione e di progettualità dei corsi da avviare, nel limite delle risorse disponibili.
Le domande di adesione (modello allegato) potranno essere consegnate a mano presso l’Ufficio di Segreteria o tramite e-mail all’indirizzo pvis007004@istruzione.it
Il presente provvedimento ai fini della pubblicizzazione, della sensibilizzazione ed a garanzia di visibilità, trasparenza e per diffondere nell’opinione pubblica la consapevolezza del ruolo delle Istituzioni, con particolare riguardo a quelle europee, viene pubblicato all’albo e sul sito web dell’Istituto.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof. Roberto Olivieri)
da Pvis007004-aut